Passaporto
PASSAPORTO
Il passaporto è un documento che consente l’ingresso in tutti i Paesi per i quali non è sufficiente esibire la carta d’identità.
Tutti i cittadini, senza limiti di età (con regole particolari per i minori), possono richiederlo, salvo coloro che si trovano in determinate condizioni previste dalla legge (non assenso della persona che esercita la potestà, restrizione della libertà personale ecc.).
La validità dei passaporti si differenzia a seconda dell'età:
- per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto vale 3 anni
- per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni
oltre i 18 anni il passaporto vale 10 anni
Cosa serve:
Per il rilascio:
- N. 2 foto uguali e recenti formato tessera specifiche per passaporto;
- € 73,50 sotto forma di contrassegno telematico acquistabile in una rivendita di valori bollati;
- Ricevuta di versamento su c/c postale n. 67422808 intestata a Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro di € 42,50 eseguito a nome del titolare del passaporto anche se minorenne (causale: importo per il rilascio del passaporto elettronico)
- Eventuale passaporto scaduto
Nel caso di richiedente maggiorenne, ma con figli minori:
- Atto di assenso all’espatrio sottoscritto dall’altro coniuge
Nel caso di richiedente minore di anni 18:
- Atto di assenso all’espatrio sottoscritto entrambi i genitori, o di chi esercita la potestà genitoriale
E’ necessario il Nulla Osta del Giudice Tutelare (da richiedere presso il tribunale di Vicenza o le sedi competenti per il territorio del luogo ove risiede il minore) nel caso in cui il richiedente sia, in relazione all’altro genitore:
- celibe/nubile non convivente
- legalmente separato/a
- divorziato/a
- vedovo/a
Informazioni
Il passaporto è rilasciato dalla Questura dove il richiedente di età superiore ai 12 anni si dovrà recare personalemente per apporre la firma e l'impronta digitale.
La fase istruttoria potrà essere svolta presso l'ufficio anagrafe del comune.
COME ACCEDERE ALL'UFFICIO PASSAPORTI